Burmese :
[banner size=”160X600″ align=”alignleft” corners=”rc:10″]La nascita del gatto Burmese risale al 1930 quando una gatta Birmana viene incrociata con un Siamese e dopo che i nuovi nati furono incrociati tra di loro si arrivò al primo Burmese. Il Burmese è stato riconosciuto come razza in Inghilterra nel 1954, questa razza è ben affermata in Europa.
Il gatto Burmese è particolarmente estroverso e dotato di una forte personalità.
Caratteristiche :

Il gatto Burmese si presenta con un pelo corto, fine e brillante molto aderente al corpo, il mantello è lucido con uno scarso sottopelo, è una taglia media va dai 3,5 ai 6,5 Kg, elegante e muscoloso, testa corta e tonda, armoniosa e dai lineamenti dolci e delicati, con un collo robusto, occhi rotondi di un colore brillante e intenso, orecchi larghi alla base con la punta arrotondata,coda di media lunghezza e zampe ben proporzionate con il corpo.
Il burmese si divide in due ceppi quello Americano con un corpo compatto, ossatura e muscolatura ben sviluppate e quello inglese più slanciato ed elegante.
Carattere :
Il gatto Burmese risulta essere un chiacchierone, ha una voce molto forte, ma non rauca come il Siamese, gatto socievole che detesta stare solo, ama la compagnia di altri gatti e fa amicizia anche con i cani, adora stare con i bambini con i quali gioca instancabilmente.
Il Burmese si è guadagnato l’appellativo di gatto-cane per la sua propensione a seguire il padrone ovunque e a farsi coccolare instancabilmente, particolarmente estroverso e dotato di forte personalità, è esuberante, vivace e non ha teme nulla.
Carattere dolce e adorabile, preferisce un giardino dove può sfoderare le sue doti di cacciatore, ma si adatta bene alla vita in appartamento
http://www.anagrafenazionalefelina.it/razze/burmese.php Vedi Standard originale vigente doc.php
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.