[hr color=”blue” border_width=”2px” ]
Il gatto domestico
In questa nuova serie di articoli prenderemo in esame il gatto domestico, ci occuperemo del suo rapporto con l’uomo facendo attenzione alla qualità della sua vita, alle sue interazioni sociali, alla comunicazione, alla personalità e ad i suoi disordini comportamentali. Quando adottiamo un gatto bisogna valutare bene quello a cui stiamo andando incontro, conoscere le caratteristiche dell’animale scelto e le sue necessità,un buon rapporto dipende dalla capacità del gatto di adattarsi alle aspettative del proprietario, cosa che avviene nei primi mesi di vita, periodo nel quale assimila la maggior parte delle informazioni comportamentali che gli serviranno per confrontarsi con l’ambiente in cui vive. Il gatto o felino ha una dote innata di adattamento e apprendimento, e generalmente a causa di questa dote siamo noi che non ci rendiamo conto delle necessità o mancanze a cui sottoponiamo l’animale. L’uomo ed il gatto appartengono a due mondi diversi ma fin dal primo incontro hanno cercato di comunicare.
