Bombay :
[banner size=”160X600″ align=”alignleft” corners=”rc:10″]Il gatto Bombay è un felino di origine statunitense risultato dall’incrocio tra il gatto Americano a pelo corto e il gatto Burmese. Questa razza deve il suo nome alla città di Bombay in India ed alla sua somiglianza con il leopardo nero. La razzza a differenza del nome nascein america quando nel 1958 un allevatore prova ad incrociare esemplari di Burmese con gli Americani a pelo corto color nero, con l’intento di voler creare una piccola pantera.
La razza viene ufficialmente riconosciuta nel 1976 dalla C.F.A e nel 1979 dalla T.I.C.A
Caratteristiche :

Il gatto Bombey è un gatto completamente nero cuscinetti delle zampe compresi, la taglia si aggira sui 5 Kg, ha una coda di lunghezza media, molto elegante con pelo corto e lucidissimo, alla nascita i piccoli sono tutti chiari e tendono a scurirsi con l’avvicinarsi della maturità sessuale.
Gatto di taglia media con corpo muscoloso e robusto, occhi rotondi di colore giallo o rame scuro, testa tonda bella paffuta e grande con un muso corto, orecchie di grandezza media rivolte in avanti larghe all’attaccatura e arrotondate, le zampe sono lunghe con piedi piccoli e cuscinetti completamente neri, sua caratteristica un grande appetito che lo porta ad ammalarsi di diabete se non controllato.
Carattere :
Il gatto Bombay è un animale socievole e pigro la sua esistenza si svolge praticamente tra le mura domestiche, intelligente affettuoso e si affezziona agli esseri umani, praticamente ha tutte le caratteristiche del gatto da compagnia. Non miagola quasi mai preferendo fare le fusa alla costante ricerca di attenzione.
Non sopporta i rumori forti e non è adatto alla vita con altri gatti, ma sopporta i cani, non ama rimanere da solo e non ha un grande spirito di sopravvivenza per questo è meglio evitare che esca dalle mura domestiche.
Gatto molto tranquillo si adatta senza problemi alla vita in famiglia.
http://www.anagrafenazionalefelina.it/razze/bombay.php Vedi Standard originale vigente doc.php
[banner network=”altervista” size=”468X60″ align=”aligncenter”]